Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Caritas Internationalis: "Gratitudine e dolore" per la morte di papa Francesco
Movimento Laudato Si': "L'eredità di papa Francesco continua a vivere"
«Perdiamo un leader della nonviolenza»: il Movimento nonviolento saluta papa Francesco
Mons. Perego (Fondazione Migrantes): fino alla fine papa Francesco ha avuto nel suo cuore e nella sua mente il ricordo dei migranti
Papa Francesco: il cordoglio delle chiese protestanti in Italia
La "Sinfonia delle tessere": quando l'arte diventa liberazione e riparazione collettiva dopo un abuso nella Chiesa
Alberto Melloni: "Il doppio pontificato di Papa Francesco"
SNAP (Rete mondiale vittime pedofilia): abusi di minori, tragedia evitabile del papato di Francesco
We Are Church International: papa Francesco,dal controllo alla compassione
WWF: papa Francesco, al centro del pontificato la difesa della natura e l’impegno nella lotta al cambiamento climatico
Morte di papa Francesco: "Tre sentimenti mi stanno agitando in profondità"
Francesco è vivo
Women's Ordination Conference: Francesco, grande presenza pastorale ma porte chiuse al ministero ordinato per le donne
Papa Francesco: un difficile bilancio
Azione cattolica italiana: Francesco, "Padre santo e guida profetica per la Chiesa e per il mondo"
Addio a Francesco, il papa che voleva riformare la Chiesa
Francesco "non ha avuto paura di sporcarsi le mani e di parlare chiaro a favore degli ultimi"
È morto papa Francesco
Migranti, guerre e disarmo. Il messaggio Urbi et orbi di papa Francesco
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.