Articoli redatti da: redazione (5366 risultati)
-
Decreto flussi, mons. Perego: «Non cambia nulla, se non che cresce l’insicurezza»
-
Movimento nonviolento: «l'unico divieto che ci piace è quello contro la guerra»
-
Papa Francesco chiede un cessate il fuoco sul Libano e su Gaza
-
Dieci anni fa nasceva a Brindisi il "Manifesto 4 ottobre". Un documento del gruppo fondatore
-
Segretario Onu «persona non grata»? Da Israele, «un atto di inaccettabile arroganza»
-
La pastora Goss risponde al papa sui medici «sicari»: una deprecabile «aggressione verbale»
-
La relazione, fondamento della nonviolenza
-
Allevamenti intensivi: un danno al pianeta e alla salute umana
-
Papa Francesco: il 7 ottobre una giornata di preghiera e di digiuno per la pace
-
I ricchi sempre più ricchi: i numeri diffusi dalla rivista "Forbes"
-
La Rete sinodale italiana: "tre anni di cammino insieme, le nostre prospettive"
-
"IRIAD Review": i «tamburi di guerra» e l'Unione Europea
-
Rassegna "Sguardi": al via la sesta edizione promossa dall'Unione Buddista Italiana
-
Gaza, un anno di orrore. Record di donne e bambini uccisi in un conflitto
-
"Uniamoci per la pace, scriviamo tutti a Mattarella". Testo della lettera e indirizzo
ROMA-ADISTA. La scorsa settimana è stato approvato il nuovo decreto flussi: prevede 165.000 lavoratori stagionali e a tempo indeterminato, con un aumento di 10.000 quote per le collaboratrici f... (continua)
VERONA-ADISTA. «L'unico divieto che ci piace è quello contro la guerra». Lo chiede il Movimento nonviolento in una nota, all'indomani della manifestazione di Roma per la Pal... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina, al termine dell'Angelus da piazza San Pietro, papa Francesco ha ricordato l'azione terroristica dei miliziani di Hamas del 7 ottobre 2023... (continua)
BRINDISI-ADISTA. Dieci anni fa nasceva a Brindisi, fondato da un gruppo di cattolici laici impegnati nella politica e nel sociale, il "Manifesto 4 ottobre", con l'intento di intervenire... (continua)
È di ieri la decisione del ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz, di dichiarare ufficialmente «persona non grata» il segretario generale dell’ONU, António Guter... (continua)
Con il titolo “Risposta a papa Francesco sui medici ‘sicari’. Goss: la regola del rispetto vale sempre”, l’agenzia Notizie Evangeliche (NEV) pubblica (30/9/24) un’i... (continua)
Per celebrare la Giornata Mondiale della nonviolenza, fratel Alberto Degan, missionario comboniano in Colombia, ha scritto il seguente testo: Oggi è la Giornata Mondiale della nonviolen... (continua)
Gli allevamenti intensivi provocano in Italia il 75% delle emissioni di ammoniaca, la seconda fonte di formazione delle polveri sottili che sono alla base della morte prematura di 50mila persone nel n... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Si è aperta questa mattina in Vaticano la seconda Assemblea generale del Sinodo dei vescovi. Al termine dell'omelia della messa di apertura del Sinodo, pap... (continua)
Non che non lo sapessimo che i ricchi sono sempre più ricchi e dunque i poveri sempre più poveri, ma per quantificare nel dettaglio il dato relativo all’ultimo anno viene in soccor... (continua)
La Rete sinodale italiana invita alla conferenza stampa giovedì 3 ottobre 2024 alle ore 11, a Roma presso il Centro Internazionale Sant’Alberto (CISA), in Via Sforza Pallavicini n. 10, vi... (continua)
Titola “Unione Europea e industria militare: il Rapporto Draghi” il nuovo numero di Iriad Review, mensile di “Studi sulla Pace e sui Conflitti” dell’Istituto di Ricerche... (continua)
Prende il via dopodomani il sesto ciclo di incontri gratuiti online dedicati al prendersi cura di sé e degli altri, dal titolo “Sguardi”. La rassegna, promossa dall’Agenda Cur... (continua)
A quasi un anno dall’inizio dell’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza, scattata dopo il sanguinoso attentato di Hamas del 7 ottobre, Oxfam Italia fa il punto della situazione, che a... (continua)
«È necessario che i tanti rivoli di volontà politica di pace confluiscano in un mare politico di pace nella realtà italiana». È convinzione di Enrico Peyretti &... (continua)