Articoli redatti da: Redazione (5251 risultati)
-
1 dicembre: sessione straordinaria del Consiglio permanente della Cei
-
L'Onu mette in guarda contro il risorgente nazismo. L'Itlaia si astiene sulla risoluzione
-
Dalla Cei, un Messaggio alle comunità cristiane in tempo di pandemia
-
"Fratelli tutti", tutta da studiare, L'iniziativa della Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale
-
I valdesi per i diritti dei detenuti
-
Donne evangeliche: La salute è donna?
-
Il card. Bassetti negativo al Covid-19: dimesso dalla terapia intensiva e trasferito al Gemelli di Roma
-
Seminari online sui migranti promossi da Confronti e Mondi Migranti
-
L’Onu premia la Diaconia valdese
-
Documento del Cec in occasione della Giornata internazionale dell'infanzia
-
Migranti, al via campagna di solidarietà delle suore scalabriniane
-
Organizzarsi per cambiare sistema: la "società della cura" si incontra domani
-
«Chiesa italiana in declino. Che fare?». Una videoconferenza di Noi Siamo Chiesa
-
LIBRI. Papa Francesco, "Fratelli tutti"
Adista Segni Nuovi n° 42 del 28-11-2020
-
L'Italia aggira la raccomandazione UE di non vendere armi all'Arabia Saudita
ROMA-ADISTA. Martedì primo dicembre si svolgerà una sessione straordinaria del Consiglio episcopale permanente, in videoconferenza. Dopo l’introduzione del pro-presidente mons. Mar... (continua)
Veniamo a sapere da Manlio Dinucci (il manifesto, 24/11) che “All'Onu l'Italia si astiene sul nazismo”. Scrive che «il Terzo Comitato delle Nazioni Unite – incari... (continua)
ROMA-ADISTA. Il Consiglio episcopale permanente, nella Solennità di Cristo Re, ha approvato e inviato un messaggio alle comunità cristiane in tempo di pandemia. Di seguito il testo integ... (continua)
La Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Tommaso d’Aquino, annuncia l’iniziativa di otto incontri sull’enciclica di papa Francesco con ospiti... (continua)
ROMA-ADISTA. La Diaconia Valdese ha aderito al nuovo appello lanciato dall’Associazione Antigone, che si batte per i diritti e le garanzie nel sistema penale, per ottenere il rispetto e la garan... (continua)
ROMA-ADISTA. In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, 25 novembre 2020, la Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei) ha redatto l’... (continua)
PERUGIA-ADISTA. Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale italiana, dopo due settimane di ricovero in terapia intensiva, &eg... (continua)
ROMA-ADISTA. Il Centro Studi Confronti e la rivista Mondi Migranti organizzano una serie di seminari sui migranti. Prossimi appuntamenti martedì 24 novembre, dalle 16.30 alle 18.30, quando s... (continua)
ROMA-ADISTA. L’Unhcr ha conferito il premio “We Welcome” per l’anno 2019 alla Diaconia Valdese, come riconoscimento del «rilevante impegno dimostrato nella pr... (continua)
In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che si è celebrata il 20 novembre, il Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) ha... (continua)
Le Suore Missionarie di San Carlo Borromeo Scalabriniane hanno aderito al progetto "Tucum", una iniziativa di fundraising che si ispira al concetto del "caffè sospeso" e che... (continua)
Domani, sabato 21 novembre, è la Giornata di mobilità nazionale "per la società della cura" “La società della cura” è una campagna nata dura... (continua)
ROMA-ADISTA. «Chiesa italiana in declino: davvero? Che fare?». È il titolo della conferenza online, promossa dal movimento Noi Siamo Chiesa, che si svolgerà sabato 21 novembr... (continua)
Papa Francesco Fratelli tutti. Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale Edizioni San Paolo, 2020, pp. 288, 6,50€ Edizione speciale dell’enciclica di papa Fra... (continua)
«L’Europa chiede di non vendere più armi all’Arabia Saudita per i suoi crimini in Yemen? Nessun problema: si può andare a produrle negli Stati Uniti d’America e d... (continua)