Articoli redatti da: Redazione (5353 risultati)
-
Nuovi stili di vita. Messaggio della Cei per la Giornata nazionale per la custodia del creato
-
"I folli di Dio" secondo Mario Lancisi
-
Le celebrazioni del Beato Scalabrini e l'impegno nelle calamità
-
Francesco, tra solitudine e opposizione: un articolo di Giancarla Codrignani
-
Papa Francesco prega per i popoli dell'Amazzonia, vittime del Covid e di un'economia predatrice
-
Otto per mille: metodisti e valdesi al lavoro
-
Europa: la solidarietà sarà l’unica via di uscita
-
Africa e Covid: meglio dei Paesi più potenti del mondo
-
Il tacco di Netanyahu sui palestinesi di Cisgiordania
-
Dalla Rai, informazioni scarse e faziose: la protesta dei palestinesi
-
L’Italia e il mistero degli F35. Dibattito promosso da Pax Christi, Focolari e vescovi del Piemonte
-
"Al passo delle donne": per l'uguaglianza di tutti i battezzati, convegno nazionale di Donne per la Chiesa
-
"L'attivismo delle donne rom": appuntamento online del Cantiere Cipax
-
«Corridoi universitari»: un progetto targato Unhcr, Caritas italiana e Diaconia valdese
-
La Federazione donne evangeliche al governo: «Ripartire dalla donne»
ROMA-ADISTA. È stato diffuso oggi il Messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e della Commissione episcopale per l'ecumenismo e il d... (continua)
Segnaliamo con piacere l’uscita dell’ultimo libro di Mario Lancisi, I folli di Dio. La Pira, Balducci e gli anni dell’Isolotto (San Paolo, 2020). Nella spiri... (continua)
“Oggi più che mai, in tempo di pandemia, è attuale l’impegno del Beato Giovanni Battista Scalabrini, che fu in prima linea durante quelle calamità che lo ricordan... (continua)
In un articolo di Giancarla Codrignani, rilanciato dal sito www.viandanti.org, la giornalista, saggista, femminista, ex parlamentare della Sinistra Indipendente tra il 1976 e il 1987 e membro del Cons... (continua)
«Cari fratelli e sorelle, sette mesi fa si concludeva il Sinodo Amazzonico; oggi, festa di Pentecoste, invochiamo lo Spirito Santo perché dia luce e forza alla Chiesa e alla società... (continua)
ROMA-ADISTA. Si è concluso il primo scrutinio delle richieste di finanziamento presentate durante il bando 2020 all’otto per mille dell’Unione delle Chiese metodiste e valdesi. &... (continua)
«Il progetto che la Presidente della Commissione, Ursula von derLeyen ha presentato il 27 maggio al Parlamento Europeo (denominato NextGenerationEU) va nella direzione della rinascita e del raff... (continua)
Con il Covid-19 «abbiamo visto un’Africa laboriosa e vincente», «è nata una nuova Africa». Così il sacerdote della Società per le Missioni Africane,... (continua)
Oggi, giorno in cui la Comunità palestinese di Roma tiene un sit in di protesta davanti alla sede della RAI in viale Mazzini perché in un programma chiamato “L’eredità... (continua)
La Rai informa poco e diffonde falsità sulla Palestina, e in particolare «non ci sono servizi o documentari sulle continue violazioni dei diritti del popolo palestinese da parte del Paese... (continua)
ROMA-ADISTA. Di spese militari se ne è parlato tantissimo, in questi mesi di emergenza Covid-19: miliardi di euro destinati all’acquisto dei cacciabombardieri F35 (cento milioni di euro c... (continua)
"Donne in cammino verso una Chiesa che riconosca piena dignità e uguaglianza a tutti i battezzati": ha registrato un enorme successo il convegno nazionale di Donne per la Chiesa, svol... (continua)
Non si ferma, in tempo di pandemia, il Cantiere 2019-2020, rassegna di incontri sul tema “Donne speranza di pace”, promossa dal Centro Interconfessionale per la Pace (Cipax), grazie anche... (continua)
ROMA-ADISTA. Si sono chiuse lo scorso 20 maggio le selezioni per i «corridoi universitari», un progetto internazionale (Unicore: University Corridors for Refugees) che offre a venti rifugi... (continua)
ROMA-ADISTA. Ripartire dalle donne. Lo chiede la Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei) che ha inviato ieri una lettera alla ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti... (continua)