Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
"Enzo Rossi, uomo del dialogo”: un incontro al Cipax
-
Chiese sconsacrate in vendita: la crisi e le intenzioni della Cei
-
Spegnere le luci, piantare alberi: illuminarsi di meno per respirare di più. E salvare il pianeta
-
"L'Africa tra le pagine": un singolare concorso letterario
-
Vescovi lombardi: niente messe, please
-
Al via la scuola "Costituente Terra"
-
E' uscito il numero di marzo di Confronti
-
Diaconia valdese: volontari internazionali cercasi
-
I valdesi e il Coronavirus: la fede oltre la paura
-
I battisti e il Coronavirus: celebrazioni sospese nelle “zone rosse”
-
Dopo 500 anni, messa cattolica nella cattedrale protestante di Ginevra
-
Querida amazonia: il papa «mette la testa sotto la sabbia». Il giudizio severo della teologa Simonelli
-
Coronavirus: le ricadute sulle strutture di accoglienza cattoliche
-
Coronavirus: anche il Vaticano si attrezza
-
A maggio, Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020
La sala di via Ostiense 152/b a Roma, nota ai frequentatori della Comunità di Base di San Paolo, ospita domani alle 17.30 un interessante evento per la presentazione del libro su Enzo Rossi, gi... (continua)
Cosa fare delle Chiese sconsacrate pronte per la vendita? Conferenza episcopale e governo italiano hanno collaborato per la realizzazione di linee guida sulla cessione dei luoghi di culto cattolici, p... (continua)
Spegnere le luci non indispensabili e ripensare i consumi. Farlo per un giorno per educarsi a cento. Torna “M’illumino di Meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di... (continua)
“Racconti africani. L’Africa fra le pagine” è il tema della prima edizione del concorso letterario dedicato esclusivamente a chi è nato o vive in Africa o è... (continua)
Riuniti n seduta straordinaria a Caravaggio, il 2 marzo, i vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda (diocesi di Milano, Bergamo, Mantova, Como, Vigevano, Crema, Lodi, Cremona, Pavia e Br... (continua)
Newsletter n. 5 del 28 febbraio 2020 La Scuola “Costituente Terra” ha preso un felice avvio venerdì 21 febbraio, ospite della bellissima aula borrominiana della Biblioteca Vallic... (continua)
GLI ARTICOLI ONLINE Otto marzo (di Giancarla Codrignani) Se non si sa che cosa si celebra l’8 marz... (continua)
ROMA-ADISTA. La Diaconia valdese (Csd) annuncia sul proprio sito web di essere alla ricerca di volontari e volontarie fra i 18 e i 30 anni per progetti internazionali di volontariato 2020-2021. I prog... (continua)
ROMA-ADISTA. «Care sorelle, cari fratelli in Cristo, la scorsa settimana, mentre ognuno e ognuna di noi continuava la sua vita fatta di abitudini, impegni nella famiglia, nella società e... (continua)
ROMA-ADISTA. In ragione delle Ordinanze emesse dal Ministero della salute per le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, l'unione cristiana evangelica battista d'Italia (Ucebi) r... (continua)
GINEVRA-ADISTA. È stata celebrata oggi, 28 febbraio, nella cattedrale protestante di Ginevra, una messa cattolica. Erano cinquecento anni che non accadeva, da quando Giovanni Calvino, fondatore... (continua)
«Da Querida Amazonia emerge una visione molto conservatrice, dal punto di vista ecclesiologico, sulla chiesa, sui ruoli nella chiesa e sulla sessualità». In questa frase è si... (continua)
Un sondaggio effettuato in queste ore pone in rilievo i danni economici incombenti su circa tremila strutture ricettive collegate al mondo cattolico in Italia a causa del Coronavirus. Il sondaggi... (continua)
Il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, ha informato sulle iniziative del Vaticano riguardo all’infezione del Covid-19, in attuazione delle «procedure previste come da accor... (continua)
Il 20 maggio a Parma si apre l’edizione 2020 del Festival dello Sviluppo Sostenibile, la grande manifestazione nazionale dell'ASviS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile) che tratta... (continua)