Articoli redatti da: Redazione (5636 risultati)
-
Cosa sta succedendo ai migranti che raggiungono il suolo greco?
-
Don Renato Sacco (Pax Christi): «Entra in vigore il bando delle armi nucleari, ma l’Italia non c’è»
-
Oggi entra in vigore il Trattato per la proibizione delle armi nucleari. Il plauso del papa
-
Attentati terroristici in Iraq. Il papa riuscirà ad andarci? L'allarme de "Il Sismografo"
-
WWF festeggia: con Biden, per l'ambiente "inizia l'era del coraggio"
-
Una ricerca rivela: i richiedenti asilo costano poco ma spostano il voto a destra
-
Crisi di governo: l'analisi del gesuita Occhetta
-
Accoglienza: doveri, opportunità e possibilità. Un incontro online del "Resto del Carlino"
-
Covid 19 e vaccino tra etica e scienza: un incontro del "Guado"
-
Mani rosse antirazziste: «il corridoio umanitario Libia-Italia è una goccia nell’oceano della disperazione, occorre affrontare le cause strutturali»
-
Crisi di governo: l’allarme del mondo cattolico
Adista Notizie n° 3 del 23-01-2021
-
“Gesù, un uomo… sui generis”: un ciclo di incontri promosso da "Cammini di Speranza"
-
Aprire un corridoio umanitario Libia-Italia. Le ong e le associazioni per i migranti scrivono alla ministra Lamorgese
-
Pandemia, esperienza di vuoto e di solitudine. E speranza di cambiamento
-
L'integrazione passa per il lavoro: il progetto delle Scalabriniane a Siracusa
ROMA-ADISTA. Da gennaio 2020 migliaia di richiedenti asilo sono arrivati ??sul territorio greco e sono scomparsi. Molti sono stati picchiati, torturati, privati ??dei loro affetti personali, costretti... (continua)
ROMA-ADISTA. «A 30 anni dall’inizio della prima guerra del Golfo rischiamo di dimenticare. I morti, innanzitutto, che ora chiamiamo “danni collaterali”. E poi le bombe intellig... (continua)
Il 2021 è l’anno del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPNW). Plaude papa Francesco di cui oggi è stato reso noto oggi dalla Sala Stampa vaticana un breve messaggio.... (continua)
Si allontana la possibilità della visita di papa Francesco in Iraq dopo i due attentati kamikaze si sono registrati oggi a Baghdad lasciando sul lastrico varie decine tra morti e feriti. Cos&ig... (continua)
«Inizia una nuova era, l’era del coraggio», scrive in un comunicato il WWF Italia ora che Joe Biden si è insediato alla Casa Bianca e ha annunciato il rientro degli USA nell&r... (continua)
Redattore Sociale (RS) ha analizzato, in un articolo pubblicato ieri, una ricerca condotta dai ricercatori del Center for european studies (Cefes) del dipartimento di Economia, metodi quantitativi e s... (continua)
Su Famiglia Cristiana da domani in edicola si commenta l’attuale crisi di governo. Mentre il premier Giuseppe Conte è in Senato a chiedere la fiducia per il suo governo, il settimanale de... (continua)
Posizioni divergenti, quando non antitetiche, a confronto, in un incontro sul tema “L’accoglienza dello straniero tra doveri, opportunità e possibilità” che si tiene qu... (continua)
Mercoledì 20 Gennaio – Ore 20.45 Google Meet: stanza http://meet.google.com/gmg-bwrs-znw Covid 19 e vaccino tra etica e scienza Incontro con il dottor Alessandro Volta e con don... (continua)
ROMA-ADISTA. «Diverse associazioni hanno chiesto alla ministra degli Interni di affrettare il piano di evacuazione di qualche centinaio di persone dalla Libia, ma si tratta di una gocc... (continua)
40521 ROMA-ADISTA. Le primissime reazioni del mondo cattolico italiano di fronte alla crisi del governo Conte voluta e dichiarata da Matteo Renzi sono all’insegna della preoccupazione e de... (continua)
“Cammini di Speranza” – associazione nazionale di cristiani che riflettono su fede e omosessualità, per promuovere accoglienza, uguaglianza e corretta informazione nella... (continua)
ROMA-ADISTA. Aprire urgentemente un canale legale e sicuro tra la Libia e l’Italia, mettere in atto una svolta nella politica migratoria italiana e far sì che essa ispiri il resto d&rsquo... (continua)
Il primo numero dell’anno di Mondo e Missione – mensile dei missionari del Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere) – si apre con l’editoriale del direttore Mario Ghezzi... (continua)
A Siracusa i giovani migranti tentano la via dell’integrazione nel tessuto economico e sociale della città attraverso il lavoro, preparandosi con corsi di formazione per diventare “... (continua)
