Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
Omosessualità e santità. Un incontro a Milano per S. Valentino
-
Novanta anni fa i Patti lateranensi. Noi Siamo Chiesa: «Necessarie profonde riforme nei rapporti Stato-Chiesa»
-
Online le annate di "Tempi di Fraternità"
-
Dieci anni fa la morte di Eluana Englaro: il ricordo di Noi Siamo Chiesa
-
L'Europa sostenga le Ong e blocchi i rimpatri: appello di 50 associazioni
-
Olanda: finisce il culto evangelico no-stop pro rifugiati
-
L’ultima fatica di Thellung. Al di là del non senso
Adista Segni Nuovi n° 6 del 16-02-2019
-
Le suore scalabriniane sulla tratta esseri umani: qui si nascondono mafia e violenza
-
Presentato il Manifesto Interreligioso dei Diritti nei percorsi d Fine Vita
-
Smettete di uccidere i bambini dello Yemen. L'appello di papa Francesco
-
Roma: il 6 febbraio sarà rivelato il contenuto dell'accordo tra i governi di Italia e Niger
-
Campagna Sbilanciamoci!: recessione ampiamente prevista
-
Abbonati ad "Adista!"
Adista Notizie n° 5 del 09-02-2019
-
"Non in nostro nome. Appello alla disobbedienza"
-
Oggi in edicola sul mensile Jesus il dibattito: "L'orrore fuori dal cono d'ombra. Abusi sessuali del clero"
Il Gruppo di omosessuali credenti di Milano, "Il guado", organizza in occasione della ricorrenza di S. Valentino Milano, sabato 16 Febbraio alle ore 17, un incontro che intende affronta... (continua)
ROMA-ADISTA. «Sono necessarie profonde riforme nell’attuale sistema dei rapporti Stato-Chiesa». Le propone il movimento Noi Siamo Chiesa, in occasione del novantesimo anniversario de... (continua)
Tempi di Fraternità, rivista mensile pubblicata da un gruppo torinese, aderente alla Rete dei Viandanti, informa di aver messo on line le annate dal 1994 al 2017. I numeri sono consultabili lib... (continua)
ROMA-ADISTA. Dieci anni fa, il 9 febbraio 2009, all’età di 39 anni, moriva Eluana Englaro, dopo 18 anni trascorsi in stato vegetativo. La sera di quel 9 febbraio, quando giunse la notizia... (continua)
In occasione della riunione dei ministri degli Interni e della Giustizia degli stati membri che si svolge a Bucarest il 7 e 8 febbraio, circa 50 associazioni, tra cui la Commissione del... (continua)
È durato oltre 3 mesi, 95 giorni per la precisione, il culto no-stop nella chiesa Bethel nella città de L’Aja, nei Paesi Bassi. Ma ora, finalmente, dopo che il governo olandes... (continua)
Al Centro Russia Ecumenica (Roma, Borgo Pio 141) il 24 gennaio scorso è stato presentato, davanti a un folto pubblico, l’ultimo libro di Antonio Thellung (Al di là del non senso, d... (continua)
Migrazioni, tratta, mafia. Fra questi tre elemnti, breve può essere il passo. Lo denunciano le suore scalabriniane nel seguente comunicato emesso oggi 7 febbraio. «La migrazione &egrav... (continua)
ROMA-ADISTA. È stato presentato il 5 febbraio, nel Salone del Commendatore del Complesso Monumentale del Santo Spirito a Roma, il “Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fin... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Prima di partire per il suo viaggio negli Emirati arabi, papa Francesco, dopo l’Angelus, ieri 3 febbraio, ha lanciato un appello per la situazione dello Ye... (continua)
Importante iniziativa, quella precista per il prossimo 6 febbraio, a Roma, alle ore 11.00, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Corso Vittorio Emanuele 349 (1° piano). L'... (continua)
Dopo l'annuncio che nel quarto trimestre 2018 l'Italia è entrata in "recessione tecnica", arriva il commento della Campagna Sbilanciamoci!, - che lo aveva previsto nel Rapport... (continua)
www.Adista.it &... (continua)
Angelo d’Orsi, storico presso l'Università di Torino e direttore della rivista Historia Magistra, ha lanciato questa petizione contro il Decreto Sicurezza, indirizzandola al... (continua)
Riproduciamo il comunicato stampa con cui il mensile dei religiosi paolini Jesus annuncia l'uscita nelle edicole dell'ultimo numero con un ampio dossier sugli abusi perpetrati su min... (continua)