Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
"Il Titanic ci commuove ancora, il naufragio degli immigrati no". L'indignazione dei luterani
-
Convegno a Milano per ricordare il filosofo cristiano Pietro Prini
-
Presentazione a Palermo del n. 400 della rivista "Segno"
-
Ricostruire la politica in tempo di populismi. Un libro del gesuita Francesco Occhetta
-
In ricordo di Michele Gesualdi, ad un anno dalla morte
-
«La parola "famiglia" include vari modelli». Il card. Nichols parla agli Lgbt cattolici
-
Croazia: il vescovo va a caccia e ferisce un compagno
-
Nave Open Arms bloccata a Barcellona: "vogliono far fuori le Ong"
-
"Riforma" intervista paolo Naso sull'accoglienza offerta dai valdesi ai migranti della Sea Watch
-
#UnaCasaPerMesej: far nascere speranza da un atto stupido
-
Decreto sicurezza: l'Agesci comprende le iniziative di “disobbedienza civile”
-
L’inferno sulla terra. Anzi in mare. Mons Paglia sui 49 naufraghi
-
Contro il Decreto sicurezza, un "atto di impegno" alla resistenza
-
La corsa agi armamenti del governo gialloverde
-
Arcivescovo Palermo: "No a disumani decreti"
BOLZANO-ADISTA. «Il destino del Titanic ci commuove ancora oggi, cento anni dopo, mentre i 117 migranti annegati venerdì scorso davanti alla Libia e le 53 persone morte tra la Spagn... (continua)
Pietro Prini (1915 – 2008), è stato un filosofo italiano, tra i maggiori esponenti dell'esistenzialismo cristiano. A partire dal 1964 insegnò Storia della filosofia dalla Facol... (continua)
Martedi 22 gennaio 2019 ore 18:00 Libreria Feltrinelli Palermo Presentazione di Segno 400/2018 relatori Nino Fasullo Direttore di Segno Rosario Giuè Te... (continua)
MILANO-ADISTA. È appena arrivato in libreria, per le Edizioni San Paolo, Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi di Francesco Occhetta, gesuita e redattore d... (continua)
VITERBO-ADISTA. Ad un anno dalla scomparsa di Michele Gesualdi, morto di Sla il 18 gennaio 2018 (v. Adista Notizie nn. 39 e 40/17, 4/18), ex allievo della Scuola di Barbiana di don Lorenzo Milani, il... (continua)
WESTMINSTER-ADISTA. Come nel 2012, anche quest’anno il cardinale arcivescovo di Westminster, Vincent Nichols, ha officiato una messa d’accoglienza delle persone Lgbt, con genitori e famigl... (continua)
ZAGABRIA-ADISTA. Il vescovo croato Vjekoslav Huzjak, della diocesi di Bjelovar-Krizevci, vicino a Zagabria, durante una battuta di caccia ha gravemente ferito in modo accidentale un altro cacciatore.... (continua)
BARCELLONA-ADISTA. «Ci è stato detto che, siccome gli Stati europei, specialmente Italia e Malta, non concedono un porto sicuro e vicino, anche noi rischiamo di violare la legge. Azione d... (continua)
Riforma.it, il sito delle Chiese evangelice, Battiste, Metodiste e Valdesi in Italia intervista Paolo Naso (qui il link all'articolo), coordinatore del programma Mediterranean Hope della Fede... (continua)
La Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora (fio.PSD) ha definito «stupido» il gesto del vicesindaco di Trieste Paolo Polidori che il 4 gennaio aveva buttato &... (continua)
PALERMO-ADISTA. La sezione siciliana dell'AGESCI, l'associazione guide e scouts cattolici, ha preso una ferma posizione contro il Decreto sicurezza di Matteo Salvini, fino a "comprendere... (continua)
ROMA-ADISTA. Ospite stamattina di "Bel Tempo si spera" su Tv2000, il presidente dell'Accademia per la vita, mons Vincenzo Paglia, commentando la vicenda dei 49 migranti ancora... (continua)
FIRENZE-ADISTA. Alcune persone ed associazioni fiorentine stanno facendo girare in queste ore questo “atto di impegno alla resistenza civile e alla obiezione di coscienza al Decreto sicurezza&rd... (continua)
Il Movimento DemA (democrazia autonomia) denuncia la ripresa della corsa agli armamenti e sottoscrive, rilanciandole (4 gennaio), le domande che padre Alex Zanotelli ha posto al Governo il 1° genn... (continua)
"Tu, Gesù, sei stato il primo profugo dell'era cristiana. Aiutaci ad aiutare ogni uomo che chiede accoglienza". L'arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, parla del decreto s... (continua)