Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
Appello al Parlamento per la pace in Yemen e per lo stop alla vendita di armi ai sauditi
-
'Giù le mani dall'informazione', domani flash mob nei capoluoghi di regione
-
Appello contro la definizione di antisemitismo voluta da Israele
-
Opporsi alla politica di Israele non vuol dire essere antisemiti. Dichiarazione di organizzazioni ebraiche europee
-
LIBRI. Waleed Al-Husseini; Giandonato Salvia; Angela Rinaldi
Adista Segni Nuovi n° 39 del 17-11-2018
-
L’omertà nella Chiesa sugli abusi di Anatrella
-
Francia e islam: meglio riformare la legge del 1905 sulla separazione Chiese-Stato
-
Lettera aperta agli amici musulmani per la Libertà di Asia Bibi
-
"Agenda immigrazione": un seminario dell'Azione Cattolica
-
WWF: Governo faccia chiarezza su vincoli e abusivismo
-
Modena, 2 dicembre: Convegno Nazionale C3Dem
-
"100 anni di pace": mostriamoli!
-
Pax Christi: "Il 4 novembre non festeggiamo proprio niente!"
-
"Beati gli operatori di pace": lettera del vescovo Ivo Muser a 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale
-
Comincia oggi l'Assemblea generale della Chiesa battista
«Basta guerra e distruzione in Yemen: chiediamo stop delle forniture militari e sostegno umanitario alla popolazione civile per giungere alla pace»: l'appello di Amnesty Internati... (continua)
ROMA-ADISTA. 'Giù le mani dall'informazione': il 13 novembre flash mob nei capoluoghi di regione, organizzato dalla Federazione Nazionale della Stampa (FNSI). Questo il "v... (continua)
Una serie di organizzazioni ebraiche europee fanno appello alle istituzioni dell’Unione europea e all’Agenzia per i diritti umani fondamentali affinché vengano respinti «... (continua)
BRUXELLES-ADISTA. Il 6 e 7 novembre, a Bruxelles, il governo israeliano ha realizzato una conferenza per rispondere al rigurgito antisemita in Europa, implicitamente "giustificando" la... (continua)
Waleed Al-Husseini Blasfemo! Le prigioni di Allah Edizioni Nessun Dogma, Roma 2018, pp. 208, 15€ Waleed Al-Husseini è un giovane palestinese che racconta su internet il pr... (continua)
"Progetto Gionata" (portale su fede e omosessualità) pubblica il 7 novembre la traduzione (a cura di Giacomo Tessaro) di un articolo di Laetitia Cherel comparso su Radio France&n... (continua)
PARIGI-ADISTA. Il governo francese progetta di riformare la legge del 1905 sulla divisione tra Chiese e Stato allo scopo di regolamentare meglio il finanziamento dell'islam in Francia. La rif... (continua)
Solo pochi giorni fa il mondo intero esultava per la sentenza di liberazione di Asia Bibi, bracciante cattolica pachistana accusata di blasfemia e imprigionata nel 2010, simbolo della repressione dell... (continua)
il prossimo venerdì 9 novembre (ore 17-19.30), a Roma presso la Domus Mariae (Aula Barelli) in via Aurelia 481, la Presidenza nazionale dell'Azione cattolica italiana, l'Istituto per lo... (continua)
«Al più presto una conferenza nazionale sul cambiamento climatico per dare a regioni e comuni gli strumenti per poter rispondere a emergenze sempre più frequenti. L'Esecutivo c... (continua)
Si terrà il 1° dicembre a Modena un convegno di c3dem sull’enciclica di papa Francesco. Qui di seguito il programma COSTITUZIONE, CONCI... (continua)
"100 anni di pace" da mettere in mostra. Dedicata alla storia di chi ha "fatto la pace" nel corso dell'ultimo secolo, la mostra sarà aperta il 4 novembre - e chiude... (continua)
Non utilizziamo la retorica del 4 novembre per giustificare le guerre di oggi, magari chiamate missioni di pace. Pax Christi rinnova anche quest’anno l’appello a guardare la guerra dalla p... (continua)
In occasione della conclusione, 100 anni fa, della prima guerra mondiale, il vescovo di Bolzano-BressanoneIvo Muser ha pubblicato una lettera pastorale, intitolata ”Beati gli operatori di pace&r... (continua)
Comincia oggi, a Montesilvano (Pe), l’Assemblea generale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi). L'assemblea, che si conclude il 4, ha come filo condutto... (continua)