Articoli redatti da: Redazione (5351 risultati)
-
È uscito il numero di ottobre di "Tempi di fraternità"
-
Il grande affare del debito pubblico italiano nello studio di economisti "dal basso"
-
“Io da che parte sto?”. Lodi e Riace nei commenti dei settimanali diocesani
Adista Notizie n° 38 del 03-11-2018
-
Tg2 censura un servizio sui migranti in Grecia e Bosnia."Carta di Roma" protesta
-
Appello "Con i migranti contro la barbarie". Manifestazioni in tutta Italia il 27 ottobre
-
10 dicembre 2018: difendiamo i diritti umani
-
Dossier Immigrazione 2018: giovedì la presentazione in tutta Italia
-
"Declassamento illegale". E il Codacons denuncia Moody's alla procura della Repubblica
-
Protestanti in trincea - A cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale
-
Mimmo Lucano: «Abbiate il coraggio di restare soli»
-
50 anni fa moriva l’abate Escarré, presidio contro il franchismo
Adista Notizie n° 37 del 27-10-2018
-
La “Grande menzogna” continua ancora
Adista Notizie n° 37 del 27-10-2018
-
Nuovo governo in Etiopia: la speranza è donna
-
Attualità e necessità dell'insegnamento di Aldo Capitini a 50 anni dalla morte
-
Presentato il Rapporto 2018 sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa
SOMMARIO NOVEMBRE EDITORIALE Ass. Tdf onlus - Se lo straniero non è mio fratello... (continua)
ROMA-ADISTA. "Riforme fiscali e debito pubblico italiano" è stato il tema che ha impegnato la giornata del 27 ottobre gli economisti del e vicini al Cadtm (Comitat... (continua)
39555 ROMA-ADISTA. A Lodi c’erano circa 200 bambini extracomunitari che mangiavano il cibo portato da casa, isolati dal resto dei compagni di classe che nel frattempo sedevano a mensa. È... (continua)
Il testo della lettera inviata dalle associazioni aderenti a “Carta di Roma” (vedi in calce) all’attenzione dell’Amministratore delegato della Rai Fabrizio Salini e alla Dirett... (continua)
Si allargano su tutta Europa nubi oscure e preoccupanti: la convivenza civile è minacciata da rigurgiti fascisti e un razzismo dilagante nella società civile e nelle istituzioni. Di fron... (continua)
Il Comitato Nazionale per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, presso Tavola della Pace, invita alla riflessione per celebrare il riconoscimento universale dei dir... (continua)
Dopodomani, 25 ottobre, a Roma e in tutte le Regioni e Province autonome in Italia, sarà presentato il "Dossier Statistico Immigrazione 2018", strumento imprescindibile per conoscere... (continua)
ROMA-ADISTA. Stamattina il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha denunciato alla Procura della Repubblica di Roma... (continua)
"PROTESTANTI IN TRINCEA - A cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale (1918 – 2018) - Testimonianze e documenti dall’epoca della Grande Guerra in mostra" L... (continua)
RIACE (RC)-ADISTA. Prima di lasciare Riace, il paese di cui era sindaco fino a poche settimane prima di essere sospeso dal prefetto per le accuse di aver favorito l’immigrazione irregolare e dov... (continua)
39551 BARCELLONA-ADISTA. Sono passati cinquant’anni (21 ottobre) dalla morte di Aureli Maria Escarré, abate di Montserrat in Catalogna, ricordato in questi giorni nella sua patria come un... (continua)
39546 ROMA-ADISTA. È davvero benvenuta, in questo clima di celebrazioni retoriche ed acritiche (che hanno coinvolto anche l’attuale governo Lega-Cinquestelle, v. notizia precedente), la n... (continua)
Segni di speranza dall’Africa. È quanto si desume dal comunicato stampa del 17 ottobre dell’Associazione per i popoli minacciati (con sede a Bolzano) titolato: “Etiopia: il nu... (continua)
A cinquant’anni dalla morte di Aldo Capitini (19 ottobre, 1968 – 2018), il Movimento Nonviolento, con un comunicato del 15 ottobre, «invita tutti i gruppi e le persone amiche de... (continua)
Il quadro che emerge dal Rapporto 2018 sull’economia dell’immigrazione Prospettive di integrazione in un’Italia che invecchia, presentato il 10 ottobre scorso dalla Fondazi... (continua)