Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
Famiglia e aborto: papa Francesco all'attacco
-
Felicitazioni del patriarca Sako ai musulmani per la fine del Ramadan
-
Card. Parolin: "ho fiducia nella sensibilità umanitaria italiana"
-
Acqua bene comune: i Movimenti sfidano il governo giallo-verde
-
Dai vescovi francesci un'inchiesta sul razzismo
-
Cresce l'attesa la visita del papa al Consiglio ecumenico delle chiese
-
Il Consiglio ecumenico dalla parte dei migranti
-
l'Irlanda cattolica cerca riscatto
-
"Restiamo umani": i sindaci rispondono all'appello #aprite i porti per accogliere la nave Aquarius
-
Bulgaria: stop ai finanziamenti alle minoranze religiose del Paese?
-
10° Incontro Europeo delle Comunità Cristiane di Base
-
Raniero La Valle: ai confini del governo, paura e sogno
-
Su "Rocca" una bocciatura del "contratto" di governo
-
Mons. Paglia replica a Salvini
-
Dal card. Bagnasco preoccupazione e prudenza sul nuovo governo
Non le manda a dire su famiglia ed aborto papa Francesco, nel suo discorso ai delegati del Forum delle Famiglie ricevuti oggi in Vaticano. "La famiglia è solo uomo-donna", h... (continua)
BAGHDAD-ADISTA. Il 14 giugno, il patriarca caldeo Louis Raphael Sako (che riceverà la berretta cardinalizia il prossimo 28 giugno) ha indirizzato «a nome della Chiesa» un messaggio... (continua)
«Ho fiducia che da parte italiana non venga meno quella sensibilità umanitaria che da sempre ha caratterizzato il Paese e che fa parte dell'identità italiana». Questa la... (continua)
Roma, 13 Giugno 2018 - Comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua Referendum per l'acqua bene comune: se 7 anni vi sembran pochi! Nel giugno 2011 abbiamo vot... (continua)
I vescovi francesi hanno deciso di investigare quale sia l’atteggiamento dei cattolici nei confronti dei migranti e dell’accoglienza. Per farlo, si sono rivolti a un importante istituto di... (continua)
C’è grande attesa per la visita di papa Francesco alla sede del Consiglio mondiale delle Chiese di Ginevra. La visita è stata organizzata in occasione del 70° anniversario di f... (continua)
Il WCC ha fatto sentire la sua voce sulla vicenda Aquarius, la nave carica di migranti costretta in mare dal ministro Salvini e ora in cammino in direzione Valencia. «Sono esseri umani. E tutti... (continua)
Sono già quasi 30 mila gli iscritti alla IX Giornata mondiale delle famiglie che prenderà il via con il Congresso pastorale a Dublino il 21 agosto. Saranno circa 6mila gli under 18 e 11m... (continua)
Baobab Experience, di fronte al rifiuto del ministro dell'Interno Matteo Salvini di rifiutare l'attracco in italia dell'imbarcazione di soccorso "Aquarius", ha diffuso... (continua)
C'è un progetto di legge, attualmente in discussione nel Parlamento bulgaro, che prevede il finanziamento da parte dello Stato soltanto delle confessioni con un numero di fedeli... (continua)
MODULO DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA: https://goo.gl/forms/aCmYJe2lwXr8lxDE2 Alcune annotazioni: E’ stato predisposto per la conferenza di saba... (continua)
RICORDI E CONFIDENZE riflessione di Raniero La Valle (in "Chiesa di tutti Chiesa dei poveri", 8 giugno 2018) Care Amiche ed Amici, poiché ancora una volta mi firmo in questa le... (continua)
È una bocciatura quella che emerge dall’analisi del “contratto di governo” fatta da Roberta Carlini su Rocca (1 giugno). La giornalista prende le mosse da una critica stessa d... (continua)
Le prime parole del nuovo ministro dell’Interno hanno provocato numerose reazioni nel mondo cattolico. Intervistato da Repubblica, mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia pe... (continua)
Intervistato dalla Stampa, il card. Angelo Bagnasco, presidente del Consiglio delle conferenze episcopali d’Europa, ha espresso chiaramente le sue perplessità sulle ultime esternazioni de... (continua)