Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
Dura nota di Sant'Egidio dopo l'ultima tragedia in mare
-
Polemiche su Ticona, il cardinale amico di Morales
-
Papa Francesco contro la nascita di un patriarcato ortodosso di Kiev
-
Delegazione della Chiesa russa ortodossa in visita in Vaticano
-
Allarme dei vescovi per la crisi in Nicaragua
-
"Se vuoi la pace, non hai bisogno di armi!"
-
Arcigay critica Regione Friuli Venezia Giulia per l'uscita dalla rete anti discriminazioni
-
La necessità dell’ora. Lettera aperta al Partito Democratico
-
Invettiva del Centro per la Pace di Viterbo: organizzare la resistenza contro il governo razzista
-
LIBRI. Il '68 di Fulvio Grimaldi /Etty Hillesum nella curatela di Beatrice Iacopini
Adista Segni Nuovi n° 21 del 09-06-2018
-
We are Church plaude al ruolo dell’iniziativa dal basso del laicato cileno
-
Adista e Avvenire: un incontro a Milano
-
Dichiarazione delle CdB di S. Paolo per la Casa Internazionale delle Donne
-
Una lettera a Giuseppe Conte: si sottragga alle imposizioni dell'estrema destra razzista
-
In arrivo 14 nuovi cardinali
La Comunità di Sant’Egidio, in prima linea a sostegno dell’emergenza migratoria, ha diffuso una nota durissima dopo l’ultimo naufragio davanti alle coste turche, che è... (continua)
Il governo boliviano di Evo Morales ha accolto con favore la decisione di papa Francesco di creare cardinale mons. Toribio Ticona, vescovo emerito della prelatura di Corocoro. Sarà il terzo Por... (continua)
Da Asianews.it apprendiamo che l’udienza di papa Francesco dello scorso 30 maggio a Roma, in il pontefice ha incontrato la delegazione del Patriarcato di Mosca, ha suscitato impressioni molto po... (continua)
Importante incontro di tre giorni a Roma (28-30 maggio) tra i vertici della Cei e una delegazione del Patriarcato russo ortodosso. A guidare la delegazione russa è stato il Metropolita Hilarion... (continua)
Sta precipitando la fase del dialogo in Nicaragua con il ritorno della repressione governativa. Le forze speciali hanno aperto il fuoco contro la manifestazione promossa a Managua dalle mamme delle vi... (continua)
«Se vuoi la pace, non hai bisogno di armi!» è stato lo slogan della staffetta per la pace partita il 21 maggio e conclusasi sabato 2 giugno a Berlino, dopo aver fatto tappa in... (continua)
L'uscita della Regione Friuli Venezia Giulia dalla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (Rete Re.a.dy), s... (continua)
Un'altra lettera aperta al Partito Demicratico dai cattolici democratici. Stavolta a scriverla è l'associazione Argomenti2000 ed è stata sottoscritta da alcune decine di amminist... (continua)
Il Centro di Viterbo per la Pace con questo duro comunicato, nel primo giorno del governo Salvini-Di Maio e alla vigilia della Festa della Repubblica, chiama ad "organizzare la resistenza morale... (continua)
Fulvio Grimaldi Un Sessantotto lungo una vita Zambon editore, 2018, pp. 96, 12€ «Lascio ai miei lettori questo lungo testo su quello che considero il periodo più significat... (continua)
In un comunicato del 27 maggio scorso We Are Church International ritiene "che sia giusto e appropriato per gli oltre 30 vescovi del Cile avere dato le loro dimissioni a papa Francesco,... (continua)
A Milano, il 26 maggio scorso, si è svolto un incontro inedito, organizzato dal Coordinamento 9 marzo (una sigla che comprende Comunità Ecclesiale di S. Angelo, Noi Siamo Chies... (continua)
La Comunità Cristiana di Base di San Paolo di Roma si schiera accanto alle donne che si battono contro la mozione approvata dal Consiglio Comunale di Roma in data 17 maggio 2018 che vorrebbe de... (continua)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo, si rivolge al presidente del Consilgio incaricato, Giuseppe Conte, con una lettera aperta, datata 2... (continua)
È previsto per il 29 giugno il prossimo Concistoro per la nomina di 14 nuovi cardinali. Ecco i nomi dei nuovi cardinali: Louis Raphaël I Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei; mons. Luis... (continua)