Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
Marxisti e cristiani a confronto sull'isola di Syros
-
L'ultimo numero di "Vita pastorale"
-
Contro la «barbarie del governo»: le firme all'appello di Antonelli-de Capitani
-
Ci ha lasciati don Carlo Carlevaris
-
L'Unione Africana crea un Osservatorio sulle migrazioni
-
Noi Siamo Chiesa e il dibattito sul pontificato di Bergoglio
-
Inascoltati gli appelli: i docenti di R.C. hanno partecipato alle Commissioni d’Esame di III Media
-
Caserta: maltrattamenti all'asilo: indagate 4 suore
-
40 deputati europei contestano le parole di Tajani sulle ong nel Mediterraneo
-
55.ma sessione ecumenica del Sae. Le Chiese di fronte a ricchezza e povertà
Adista Segni Nuovi n° 25 del 07-07-2018
-
Ucraina: indignazione e proteste per le violenze contro i Rom
-
Le porte di San Miniato dorate con le coperte dei migranti
-
Un campo estivo di bambini palestinesi e italiani. Un progetto di AssoPacePalestina
-
La comunità dell'Isolotto aderisce alla manifestazione "Insieme contro il razzismo"
-
Il papa al WCC. Il primo bilancio del rev. Tveit
Si terrà a Syros, isola greca delle Cicladi, dal 1 all’8 settembre la prima Summer school di “Dialogo tra marxisti e cristiani”. L’iniziativa – sostenuta... (continua)
Segnaliamo i contenuti più importanti pubblicati sul nuovo numero (luglio 2018) di "Vita Pastorale", mensile per gli operatori pastorali, diretto da don Antonio Sciortino: ... (continua)
«Vediamo la democrazia calpestata da una bulimia populista tutta presa dalla ricerca spasmodica del consenso che l’attuale classe politica al governo persegue titillando le tendenze pi&ugr... (continua)
È morto ieri don Carlo Carlevaris, il primo prete operaio torinese, animatore di una stagione di Chiesa improntata al sociale. Aveva 92 anni. I funerali saranno celebrati mercoledì alle... (continua)
L’Unione Africana (UA), durante il summit svoltosi l’1 e 2 luglio a Nouakchott, capitale della Mauritania, ha deciso di creare un Osservatorio sulla migrazione e lo sviluppo (OAMD). L&rsqu... (continua)
Su Adista Segni Nuovi n. 23/2018 avevamo pubblicato un testo di Vittorio Bellavite che valutava criticamente il contenuto del numero speciale di MicroMega dedicato al pontificato di papa Francesc... (continua)
Sul numero di giugno 2018 di "Laicità della scuola news", il notiziario on line del Coordinamento per la laicità della scuola, un intervento di un docente, Ermanno Mo... (continua)
Quattro suore dell'asilo “Santa Teresa del Bambino Gesù” di San Marcellino (Caserta) sono state sospese per un anno dai loro incarichi: sono indagate per maltrattamenti. Se... (continua)
Il 28 giugno, Barbara Spinelli e altri trentanove eurodeputati appartenenti a quattro distinti gruppi politici (sinistra unitaria, verdi, socialisti e liberali) hanno inviato una lettera ad Antonio Ta... (continua)
Dal 29 luglio al 4 agosto alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi) si svolgerà la 55ª Sessione di formazione ecumenica del Segretariato Attività Ecumeniche (SAE),... (continua)
A Lviv (Ucraina), il 25 giugno, l’assalto violento al campo in cui abitavano alcune famiglie Rom ha provocato la morte del ventiquatrenne David Pap, di 24 anni e il ferimento di altre tre person... (continua)
Firenze-Adista. Le porte dell’Abbazia di San Miniato al Monte saranno avvolte nelle coperte termiche dorate con cui vengono accolti i migranti, quando scendono dai barconi strema... (continua)
Workshop, visite guidate, attività ricreative, escursioni. Dal 27 giugno al 3 luglio, sei bambini palestinesi dai 9 agli 11 anni, accompagnati da tre educatori dell’organizzazione no... (continua)
Riportiamo il comunicato con il quale la comunità dell’Isolotto aderisce alla manifestazione “Insieme contro il razzismo”, prevista per il prossimo 27 giugno a Firenze. Ins... (continua)
Intervistato da Agensir.it, il rev. Olav Fykse Tveit, segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese (Wcc), ha manifestato tutto il suo entusiasmo per la recente visita del pontefice. «... (continua)