Articoli redatti da: Redazione (5235 risultati)
-
LIBRI. Tortura in Israele/Dialoghi Mediterranei. Monoteismi e dialogo
Adista Segni Nuovi n° 43 del 16-12-2017
-
Il problema del ministero ecclesiastico per la Chiesa che verrà
Adista Documenti n° 42 del 09-12-2017
-
L'unità dei cattolici e la sinistra /2
Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968
-
ADISTA, 50 ANNI ALLA SINISTRA DEL PADRE
-
Corrado Corghi, Luigi Nono e Vladimiro Dorigo ricordano il "Che"
Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968
-
Incontro sulla "sinistra cattolica nel dopo guerra"
Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968
-
Esortazione dei vescovi ecuatoregni per le elezioni
Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968
-
Convegno sulle "prospettive di una nuova sinistra in Italia"
Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968
-
LETTERE
Adista Segni Nuovi n° 37 del 20-10-2017
-
LIBRI. Albino Michelin e Antonio Thellung
Adista Segni Nuovi n° 37 del 20-10-2017
-
A Scandicci, solidarietà con l'America Latina
Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968
-
Convegno a Modena dei circoli dell'Emilia Romagna per una nuova sinistra
Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968
-
Corrado Corghi e i "ribelli" della sinistra DC
Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968
-
TUTTI A ROMA, TUTTI CON ADISTA!
Adista Notizie n° 35 del 14-10-2017
-
Libri
Adista Segni Nuovi n° 35 del 14-10-2017
B’T Selem (a cura di) Tortura in Israele Zambon editore, 2017, pp. 115, 12€ Pubblicato nel 2015, a cura delle associazioni umanitarie B’Tselem e HaMoked, il rapporto sulla tortura in Israele... (continua)
DOC-2883. VICENZA-ADISTA. Che cosa ha significato per la Chiesa la reintroduzione del diaconato permanente da parte del Concilio Vaticano II? Quali sono le potenzialità rimaste inespresse... (continua)
68) - PESCARA 4 febbraio (Adista)- Organizzato dai gruppi "Esprit" di Chieti, Lanciano e Pescara si è svolto un convegno sul tema "L'unità politica dei cattolici ed i... (continua)
50 anni sono davvero tanti per un giornale. Se poi questo giornale vive del solo sostegno dei propri abbonati, senza sponsor politici ed ecclesiastici, senza gruppi imprenditoriali e finanziari alle s... (continua)
70) - VENEZIA - (Adista) - L'8 febbraio a Ca Foscari il Prof. Corghi e il musicista Luigi Nono hanno partecipato alla manifestazione universitaria per Che Guevara e per coloro che lottano per la l... (continua)
65) - PALMI 3 febbraio - (Adista) - Nella "Tavernetta" dei teatro Sciarrone, alla presenza di rappresentanti di circoli e di un numeroso pubblico, si è svolto un incontro sul tema &qu... (continua)
75) - ADISTA - documenti - L'episcopato dell'Ecuator ha indirizzato ai cattolici una esortazione alla vigilia delle elezioni che fra breve si terranno nel Paese. Il documento dopo essersi soff... (continua)
64) - MESSINA 2 febbraio -(Adista) - Si è svolto, nei locali del circolo di cultura, il convegno nazionale indetto dal circolo di iniziativa politica F.L. Ferrari, sul tema "Prospettive pe... (continua)
QUALE ABBANDONO TERAPEUTICO? La vicenda parlamentare del cosiddetto “biotestamento” si trova ancora in attesa di essere esaminata dal Senato. Non sappiamo se il testo verr&agr... (continua)
Albino Michelin Interrogativi dell’esistenza umana Pubblicato in proprio, pp. 814, 18€ Il volume di Albino Michelin, sacerdote missionario scalabriniano, specializzato in psicolo... (continua)
71) - FIRENZE - (Adista) - Nella Sala comunale di Scandicci il 9 febbraio il Prof. Corghi ha fatto un'ampia relazione sulle sue recenti esperienze politiche e sociali in America Latina. Il Prof. C... (continua)
72) - MODENA 10 febbraio - (Adista) - Nella sala del Circolo F. L. Ferrari di via Gallucci si è svolto un convegno regionale dei circoli, dei gruppi spontanei, delle riviste d' impegno... (continua)
67) - AREZZO - 3 febbraio - (Adista) - Il prof. Corrado Corghi, noto esponente democratico cristiano, intervenendo oggi ad Arezzo ad un convegno contro il sistema dei probiviri (il Tribunale interno... (continua)
Care lettrici, cari lettori, eccolo! È il programma del convegno-assemblea che festeggerà, il 9 e 10 dicembre prossimo, i 50 anni di Adista. Pubblicandolo, diamo ufficialmente avvio anc... (continua)
Jacques R. Pauwels La grande guerra di classe Zambon Editore, Milano 2017, pp. 557, 27 € L’autore, Jacques R. Pauwels, nato in Belgio, vive in Canada dal 1969 ed è a... (continua)