Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1625 risultati)
-
La siccità in Italia e i «peccati capitali» nella gestione dell'acqua
-
A 20 anni dalla Bossi-Fini, le proposte del "Tavolo Asilo e Immigrazione" al governo
-
Italia grande assente alla Conferenza di Vienna sul Trattato contro le armi nucleari
-
Al Parlamento europeo è battaglia contro nucleare e gas nella “tassonomia verde”
Adista Notizie n° 23 del 25-06-2022
-
Giornata del Rifugiato: i grandi passi della storia, i piccoli passi della politica
-
Masai minacciati dall'espansione del turismo d'élite: una petizione
-
Tra sacerdozio e figli scelgano i figli! Le indicazioni dei vescovi del Congo ai preti che violano il celibato
-
"Nuclear Ban Week": a Vienna una settimana di eventi per dire no alle armi nucleari
-
15 anni di blocco israeliano: Oxfam chiede all'Onu un intervento diplomatico per la vita di Gaza
-
In Nigeria violenza alimentata da malgoverno: "Famiglia Cristiana" intervista il card. Onaiyekan
-
L'Europarlamento si esprime sulla Tassonomia Ue: gas e nucleare non sono energie "green"
-
L'immigrazione e futuro demografico del Paese: un evento di "Futura Network"
-
Il diritto di esserci e di contribuire al benessere del Paese: Roberto Saviano aderisce a "Noi siamo pronti, e voi?"
-
Gas e nucleare nella Tassonomia UE: voto cruciale nelle commissioni dell'Europarlamento
-
Nigeria: la strage di Pentecoste e l’allarme su povertà, insicurezza e cambiamenti climatici
Adista Notizie n° 22 del 18-06-2022
Si chiamano NBS (Nature Based Solution) le soluzioni, ispirate a «quello che la natura ha sempre fatto», da attuare prontamente per allontanare lo spettro della siccità che oggi min... (continua)
In occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato (20 giugno scorso), il Tavolo Asilo e Immigrazione (la più grande coalizione nazionale di realtà della società civile impe... (continua)
Alla fine, il governo italiano non ci sarà. Dei 4 Stati europei che ospitano ordigni nucleari NATO (Germania, Olanda, Belgio e, appunto, Italia), il Belpaese sarà l’unico a no... (continua)
41126 ROMA-ADISTA. In ballo ci sono 350 miliardi di euro che l’Europa investirà ogni anno per 10 anni nella transizione ecologica per il raggiungimento degli obiettivi climatici previsti... (continua)
Ogni anno, il 20 giugno, si celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite per commemorare l'approvazione della Convention Relating to the Status of Refugees ad... (continua)
«Come cittadini di tutto il mondo, le chiediamo di opporsi a qualsiasi tentativo di sfollamento dei Masai dalla loro terra ancestrale o di dislocare la popolazione per lasciare spazio ai cacciat... (continua)
ROMA-ADISTA. Sul numero di Documenti 11, datato 01/06/2022, la rivista il Regno – quindicinale di informazione di ispirazione cristiana, fondato dai dehoniani ed edito da Il Regno srl (emanazion... (continua)
La "Nuclear Ban Week" è una settimana di eventi e mobilitazioni a carattere internazionale per la messa al bando delle armi nucleari nel mondo. Avrà luogo tra il 18 e il 23 giu... (continua)
«Siamo di fronte ad una crisi divenuta cronica, che costringe organizzazioni come Oxfam, da anni operativa sul campo, a lavorare per garantire la mera sopravvivenza di una popolazione sfinita, e... (continua)
La stage di Pentecoste nella chiesa di San Francesco Saverio a Owo, nello Stato di Ondo, sud-ovest della Nigeria (v. Adista Notizie 22/22), è stata «davvero uno shock per tutti i nigerian... (continua)
Alla fine, contro ogni previsione, le Commissioni Economia e Ambiente dell'Europarlamento hanno bocciato l'atto delegato complementare alla Taxonomy Regulation proposta della Commissione Ue a... (continua)
Si terrà il prossimo 20 giugno, alle ore 16, l’evento “Immigrazione e futuro demografico del Paese”, promosso da Futura Network, portale nato a maggio 2020 da un’iniziat... (continua)
C’è anche quella di Roberto Saviano tra le illustri adesioni alla campagna per la riforma della cittadinanza “Noi siamo pronti, e voi?”, promossa dalla rivista e Centro studi... (continua)
In ballo ci sono 350 miliardi di euro che l’Europa investirà ogni anno per 10 anni nella transizione ecologica per il raggiungimento degli obiettivi climatici previsti per il 2030. Ma se... (continua)
41118 ROMA-ADISTA. 5 giugno 2022: una di quelle date che passeranno, tristemente, alla storia della Nigeria e dell’Africa dilaniata da povertà e violenza. Un commando di forse 5 uomini ar... (continua)