Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
"Malato di catastrofismo": il libro Ratzinger-Sarah secondo Andrea Grillo
-
L'incontro con le persone Lgbt e la testimonianza di don Alessandro Santoro, prete delle Piagge
-
Spaccatura fra i due papi sul celibato ecclesiastico? La Santa sede ricompone
-
Benedetto XVI contro Francesco. "Noi siamo Chiesa" commenta il libro di Ratzinger e del card. Sarah
-
"Morti per le bugie di Trump". Tonio Dell'Olio sulle rivelazioni del segretario alla Difesa deglli Usa
-
Lutto nel protestantesimo italiano: è morto il pastore Sergio Ribet
-
Governi il diritto, non il drone assassino
-
Un incontro al Cipax sulle teologie femministe
-
Milano, iniziativa per la XXXI Giornata del dialogo ebraico-cristiano
-
Il diritto della forza e la forza del diritto. Una riflessione di Domenico Gallo sulla crisi fra Usa e Iran
-
"No alla guerra, a ogni atto di guerra". Appello al dialogo del Movimento politico dei Focolari
-
Luca Negro (Fcei) sulla crisi Usa-Iran: la Casa Bianca bestemmia arruolando Dio
-
La condanna del Consiglio delle Chiese cristiane Usa per l'attacco in Iraq
-
Presidente dei vescovi americani: "Dio protegga gli innocenti e le Forze armate Usa"
-
Vendetta e regolamento dei conti. L'episcopato iracheno condanna l'assassinio di Soleimani
La notizia del giorno, e probabilmente anche dei giorni a venire, ossia il libro che tratta del celibato del sacerdozio cattolico firmato dal card. Sarah e dal "papa emerito" Ratzinger, con... (continua)
“La verità rende liberi” è il titolo del progetto lanciato dall’associazione “La Tenda di Gionata” – nata in seno al portare Gionata.org su... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo le polemiche scaturite da quanto scritto nel libro Des profondeurs de nos coeurs da parte del cardinale guineano Robert Sarah e soprattutto dal papa em... (continua)
In merito al libro firmato dal papa emerito Benedetto XVI e dal cardinale guineano Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino e la Disciplina dei Sacramenti, intitolato&n... (continua)
Intervistato dalla CNN, ieri il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark Esper, ha proposito del motivo che ha indotto Donald Trump a ordinare l’assassionio del generale iraniano Qassem So... (continua)
TORINO-ADISTA. Lutto nel mondo del protestantesimo italiano. È morto, lo scorso 7 gennaio, il pastore Sergio Ribet, fra pochi giorni avrebbe compiuto 76 anni. Consacrato nel 1971, le princip... (continua)
Newsletter n. 177 del 10 gennaio 2020 Nel discorso rivolto agli ambasciatori, come all’inizio di ogni anno, il papa ha evocato, per scongiurarlo, “un innalzamento dello scontro&rdq... (continua)
All'interno dell'iniziativa Cantiere Cipax 2019/20 - realizzato grazie al contributo dell'8 per mille valdese e quest'anno dedicato al tema “Donne speranza di pace”-&n... (continua)
La Comunità pastorale Paolo VI e il Decanato Centro storico organizzano in occasione della Giornata del dialogo ebraico-cristiano, giunta alla trentunesima edizione. Il... (continua)
“Venti di guerra e diritto internazionale” è il titolo del commento, firmato dal magistrato Domenico Gallo, pubblicato oggi sul Corriere dell’Irpinia. Qui di seguito il testo... (continua)
«Subito l'istituzione di un comitato trilaterale ad alto livello fra rappresentanti speciali degli Stati Uniti, dell'Unione europea e dell'Iran, con il mandato di ristabilire il dial... (continua)
ROMA-ADISTA. «Non possiamo abusare del nome di Dio e bestemmiare il suo nome arruolandolo in una guerra che è solo di uomini che cercano di affermare il loro potere». Lo afferma il... (continua)
Un accorato appello è giunto l'8 gennaio dal Consiglio nazionale delle Chiese cristiane statunitensi (NccUsa) dopo l’uccisione del generale iraniana Qassem Soleimani per mano degli St... (continua)
Il presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti, l’arcivescovo di Los Angeles, mons. José H. Gomez, il 7 gennaio scorso ha diramato un comunicato sulle crescenti tensioni fra... (continua)
Il patriarca cattolico caldeo iracheno card. Louis Sako, in risposta all'attacco americano che a Baghdad ha ucciso il principale generale iraniano Qassem Soleimani, ha fatto appello alla &laq... (continua)