Articoli redatti da: redazione (5590 risultati)
-
Il valore dell'ospitalità: da lunedì 23 agosto, al via la Settimana teologica del Meic
-
La Polonia blocca la restituzione dei beni delle vittime della Shoah
-
Si apre domenica 22 agosto il Sinodo delle Chiese Metodiste e Valdesi
-
Vescovi italiani: «grave inquietudine» per la raccolta delle firme per un referendum sull'eutanasia
-
Papa Francesco: «vaccinarsi è un atto d’amore»
-
Acli: corridoi umanitari per soccorrere il popolo afgano
-
Il nuovo popolarismo: seminario di Agire politicamente
-
Referendum eutanasia: le preoccupazione del Vaticano
-
Dibattito sul post-teismo: un altro tassello nel carteggio Peyretti-Basile
-
Ricerca sulla teologia del futuro. A Napoli, il Congresso dell'Associazione Teologia Italiana
-
Afghanistan: la preoccupazione e la preghiera del papa
-
Vescovi di Sicilia: domani giornata di preghiera per i roghi
-
Il vescovo di Ragusa: «Pene severissime per i piromani»
-
Carta di Leuca 2021: la «convivialità delle differenze»
-
Don Ciotti: il bene «non neutrale» di Gino Strada
“Ospitalità. Un valore per la Chiesa e per la Polis”: questo il tema al centro della Settimana teologica del Meic (il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale d... (continua)
Il parlamento polacco ha approvato un provvedimento che di fatto impedisce la restituzione della maggior parte delle proprietà confiscate dopo la seconda guerra mondiale, suscitando f... (continua)
Si terrà in una formula mista (in presenza e online) dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, l'annuale Sinodo delle chiese metodiste e valdese, che si apre domani, domenica 22... (continua)
Ruolo degli insegnanti di religione cattolica, dibattito sul fine vita, crisi umanitaria in Afghanistan, sisma ad Haiti. Quattro temi, questi, di urgente attenzione e che hanno indotto la presidenza d... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Vaccinarsi è un atto d’amore». Lo dice papa Francesco in un videomessaggio «ai popoli sulla Campagna di vaccinazione contro il C... (continua)
ROMA-ADISTA. «È ora il momento di salvare le vite, con un’operazione di soccorso umanitario diretta, rapida e su larga scala per le persone a rischio in Afghanistan». Lo chied... (continua)
ROMA-ADISTA. «Il nuovo popolarismo: una costruzione dell’essere sociale» è il titolo del seminario di formazione promosso dall’assocazioni di cattolici democratici Agire... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Mentre i promotori del referendum per la legalizzazione dell’eutanasia annunciano di aver raggiunto l’obiettivo delle cinquecentomila firme, il Vaticano e... (continua)
Un altro tassello del carteggio tra Enrico peyretti e Domneico Basile per il mosaico infinito sull'identità di Dio. In questa news, le osservazioni di Basile sull'ultimo intervento... (continua)
“Fare teologia per questo mondo, per questo tempo” è il tema del XXVII Congresso nazionale dell’Associazione Teologica Italiana (Ati) che si svolgerà a Napoli deal 30 a... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Cari fratelli e sorelle, mi unisco all’unanime preoccupazione per la situazione in Afghanistan – ha detto papa Francesco a margine dell’Angel... (continua)
PALERMO-ADISTA. Giornata di preghiera domani in Sicilia, festa dell’Assunta, per affrontate il difficile momento determinato dagli incendi che da giorni stanno bruciano l’isola. I vesco... (continua)
RAGUSA-ADISTA. «Pene severissime per i piromani». Le invoca il vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, in seguito agli incendi che, in questi giorni, stanno devastando la Sicilia. &... (continua)
SANTA MARIA DI LEUCA (LE)-ADISTA. Si sono concluse questa mattina, al santuario Santa Maria De Finibus Terrae a Santa Maria di Leuca, le iniziative per la sesta edizione di “Carta di Leuca&rdquo... (continua)
ROMA-ADISTA. «Gino Strada, un caro amico, un lottatore, un uomo che ha vissuto non solo per sé ma per gli altri. Consapevole che il "bene" non è mai passivo o neutrale, c... (continua)