Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1646 risultati)
-
Ricevuti alla Camera i delegati della Campagna "Un'altra difesa è possibile"
-
Gerusalemme, l'occupazione israeliana, le violenze e l'appello alla comunità internazionale
-
Nord Kivu e Ituri: la solidarietà e l’appello del vescovo di Butembo-Beni
-
Sud Sudan: la comunità internazionale incalza il governo di transizione
-
Card. Turkson: la fraternità promossa dal papa è un principio politico
Adista Notizie n° 18 del 15-05-2021
-
I migranti annegati nel Mediterraneo e lo scandalo dell’indifferenza
Adista Notizie n° 18 del 15-05-2021
-
Perdono e riconciliazione: "Credere" intervista mons. Carlassare, aggredito in Sud Sudan
-
Vaccini e brevetti: l’effetto boomerang dell’egoismo dei ricchi
-
Naufraghi del Mediterraneo: l'appello del Centro Astalli per vincere il silenzio
-
La pandemia e la crisi del turismo in Africa
-
“Fratelli tutti” e Agenda 2030: un Quaderno di approfondimento dell’ASviS
-
"Viandanti" e Sinodo italiano: metodo, contenuti, sogni
-
Export armi italiane: anticipazioni preoccupanti, gravi responsabilità
Adista Notizie n° 17 del 08-05-2021
-
Un mondo in armi: il rapporto Sipri 2020 e la risposta dei pacifisti
Adista Notizie n° 17 del 08-05-2021
-
Inquietanti influenze. Un report sul rapporto tra industria militare e politica
Interventi non armati e nonviolenti nei processi di risoluzione dei conflitti in Italia e all’estero, in alternativa alla difesa di tipo militare. Lo chiede da tempo la Campagna “Un’... (continua)
In seguito all’escalation di violenze a Gerusalemme, l’11 maggio, Paolo Pezzati di Oxfam Italia lancia un appello attraverso il blog che cura sul sito del Fatto Quotidiano: al governo ital... (continua)
Dal 6 maggio scorso, nelle province orientali della Repubblica Democratica del Congo, vige lo “stato d’assedio”, imposto il 6 maggio scorso dal presidente congolese Félix Tshi... (continua)
In vista del 9 luglio prossimo, giorno in cui il Sud Sudan celebrerà i dieci anni di indipendenza, rappresentanti di alcuni Paesi europei e americani hanno inviato una lettera al governo d... (continua)
40656 ROMA-ADISTA. È disponibile online, sul sito dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), una “Lettura ragionata” dell’enciclica sociale di papa Fran... (continua)
40651 ROMA-ADISTA. Dopo il naufragio del 23 aprile a largo delle coste libiche, che è costato la vita a 130 migranti, si è tornati a parlare di morti in mare il 3 maggio scorso, in segui... (continua)
Il settimanale dei paolini Credere, diretto da don Antonio Rizzolo, pubblica sul numero del 2 maggio un articolo-intervista a Christian Carlassare, classe ‘77, della provincia di Vicenza, missio... (continua)
Nell’ambito del G7, ben 7 cittadini su 10 chiedono ai propri governi di intervenire affinché le aziende farmaceutiche rinunciano ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini a... (continua)
Dopo il naufragio del 23 aprile scorso a largo delle coste libiche, che è costato la vita a 130 migranti, si è tornato a parlare di morti in mare il 3 maggio in seguito alla denuncia del... (continua)
Parchi nazionali, isole e spiagge incantate, deserti affascinanti, viaggi avventura: in Africa, come in Italia e altrove, si è fermato tutto per la crisi sanitaria globale ancora in atto, e pi&... (continua)
È disponibile online, sul sito dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), una “Lettura ragionata” dell’enciclica sociale di papa Francesco Fratelli tutt... (continua)
Il dibattito su un possibile cammino sinodale per la Chiesa in Italia, accennato già oltre due anni fa, si è fatto più pressante in seguito alle incalzanti sollecitazioni di papa... (continua)
40639 ROMA-ADISTA. Più della metà delle armi prodotte in Italia, a fronte di autorizzazioni complessive all’export per quasi 3,927 miliardi di euro nel 2020, finiscono nelle mani d... (continua)
40638 ROMA-ADISTA. Ricordate l’appello per un cessate il fuoco globale (v. Adista n. 14/20), lanciato oltre un anno fa dal segretario generale Onu, António Guterres, in piena pandemia? L&... (continua)
Redatto da Transparency International-Difesa e Sicurezza (TI-DS), con il supporto della Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili (Cild) e dell’Osservatorio Mil€x sul com... (continua)