Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Solidarietà e speranza, armi contro il virus. La testimonianza di un missionario in Congo
Adista Documenti n° 16 del 25-04-2020
-
Emergenza Covid-19: l’Unione Buddhista Italiana in sostegno alle associazioni
-
Il virus e i porti chiusi: l'appello del Tavolo Asilo
-
Da Lesbo a Bergamo, la soluzione è l’Europa. Un’analisi di Guido Formigoni
-
Il Paese si ferma per fermare a pandemia. Ma le armi no
Adista Notizie n° 14 del 11-04-2020
-
Nei campi rom della Capitale è emergenza sanitaria: una richiesta d'aiuto
-
Dopo il virus, pensare la "ricostruzione": C3dem raccoglie idee per il futuro
-
«Inaccettabile»: virus e governo non fermano la produzione di F35
-
Disuguaglianza e diffusione del contagio: Oxfam lancia una petizione
-
Lo Yemen allo stremo: la minaccia della pandemia dopo 5 anni di bombe e colera
Adista Notizie n° 13 del 04-04-2020
-
Epidemia e migranti: le proposte del Tavolo Asilo
-
25 marzo contro la guerra in Yemen e contro la vendita di armi ai sauditi
-
Epidemia: Conte a tutto campo in un'intervista di "Famiglia Cristiana"
-
Contagio e chiusura attività: le armi non sono necessarie come cibo e farmaci
-
Migranti in Grecia: appello all’Ue per «un immediato cambio di rotta»
Adista Notizie n° 12 del 28-03-2020
DOC-3057. ROMA-ADISTA. Dopo vent'anni in Mali, tra Gao e Kidal, p. Alberto Rovelli – missionario dei Padri bianchi – vive da tre anni nell’est della Repubblica Democratica del Congo, terra ricca di mi... (continua)
Oltre al milione e mezzo di euro destinato alla Protezione Civile per far fronte all’emergenza Covid-19, l’Unione Buddhista Italiana (Ubi) ha stanziato un altro milione e mezzo in sostegno... (continua)
Con il Decreto interministeriale n. 150 del 7 aprile scorso, il Ministero delle Infrastrutture e del Trasporti, sentiti gli altri ministeri, dichiara che i porti italiani, per tutta la durata dell&rsq... (continua)
Due eventi mettono alla prova contemporaneamente classi dirigenti, politiche e visioni nel vecchio continente, spiega Guido Formigoni (docente di Storia contemporanea presso l’Università... (continua)
40208 ROMA-ADISTA. Con il Decreto “Chiudi Italia” del 22 marzo scorso (in vigore dal 23), il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, imponeva la chiusura di tutte le attivit... (continua)
In piena pandemia, chi si occupa delle popolazioni rom della Capitale che ancora vivono nel degrado dei “campi”, in pessime condizioni igienico sanitarie? Nessuno! l’allarme –... (continua)
C3dem, rete del cattolicesimo democratico, riflette sulla pandemia globale, invita a «pensare al dopo» e raccoglie opinioni e proposte per «ricominciare a camminare puntand... (continua)
Dal 30 marzo sono ripartite le attività di assemblaggio dei cacciabombardieri F35 nello stabilimento di Cameri, in provincia di Novara, dove operano circa 200 operai, oggi a rischio contagio pe... (continua)
Tante volte, guardando alle difficoltà che sta vivendo il sistema sanitario delle regioni colpite dal contagio, ci siamo chiesti cosa sarebbe successo se il coronavirus avesse colpito il Sud co... (continua)
40199 ROMA-ADISTA. Nella notte tra il 25 e il 26 marzo 2015 una coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita – e composta da Egitto, Marocco, Giordania, Sudan, Kuwait, Emirati Arabi Uni... (continua)
Il mondo dell’accoglienza dei cittadini stranieri emigrati in Italia è investito in maniera particolarmente allarmante dall’emergenza coronavirus. Né la rete del Siproimi (Il... (continua)
Nella notte tra 25 e 26 marzo 2015 una coalizione guidata dall'Arabia Saudita, e composta da Egitto, Marocco, Giordania, Sudan, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Bahrein, iniziava a bombardare... (continua)
Il settimanale dei paolini, Famiglia Cristiana, da domani in edicola, intervista in esclusiva il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, il quale ripone grande fiducia nelle misure adot... (continua)
Tra le «attività strategiche e dei servizi essenziali», che rimangono dunque operative dopo la stretta voluta da Giuseppe Conte con il Dpcm entrato oggi in vigore, oltre a... (continua)
40191 ATENE-ADISTA. Ricorreva il 18 marzo scorso il quarto anniversario dell’accordo Ue-Turchia, con il quale l’Unione Europea decideva nel 2016 di sborsare ben 6 miliardi di euro al gover... (continua)