Articoli redatti da: Vitaliano della Sala (97 risultati)
-
Gesù trasforma le ferite in feritoie
Adista Notizie n° 36 del 18-10-2025
-
Adista Perché
Adista Segni Nuovi n° 36 del 18-10-2025
-
Il tempio del dio mercato
Adista Notizie n° 35 del 11-10-2025
-
Paesi predatori, paesi derubati e le loro chiese
Adista Segni Nuovi n° 27 del 19-07-2025
-
Decreto sicurezza: il punto debole della forza
Adista Segni Nuovi n° 23 del 14-06-2025
-
A un passo dalle caverne
Adista Segni Nuovi n° 15 del 19-04-2025
-
Ritrovare l’audacia
Adista Notizie n° 1 del 11-01-2025
-
Dio affida la salvezza a una donna, e si riscatta
Adista Documenti n° 37 del 26-10-2024
-
In fondo a destra
Adista Segni Nuovi n° 25 del 06-07-2024
-
Spaventapasseri e manganellate
Adista Segni Nuovi n° 10 del 16-03-2024
-
Potere religioso e potere di Dio
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2023
-
Chiesa, patria degli esclusi
Adista Notizie n° 44 del 23-12-2023
-
Il vaso di Pandora della violenza
Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023
-
La scomparsa dei giganti
Adista Segni Nuovi n° 28 del 05-08-2023
-
La parrocchia prenda il largo in un nuovo Esodo
Adista Documenti n° 22 del 24-06-2023
Il brano del Vangelo di Luca, ci presenta un Gesù arrabbiato, che sembra predire la fine del mondo, con annunci “apocalittici” di catastrofi e cataclismi. Di fronte a un brano del g... (continua)
Da decenni Adista racconta la storia delle Chiese e del mondo, la politica con le conquiste di civiltà e le immancabili beghe; le lotte per il lavoro, per la tutela dell’ambiente, per i d... (continua)
Dopo che l’evangelista ha presentato Giovanni Battista come il primo ad ammettere tutti al suo battesimo di conversione, soprattutto gli ultimi, quelli ai quali sono vietati i vari recinti sacri... (continua)
La Terra «ha molte spine ma nessun confine, chiuderla nei recinti dietro i muri è impresa vana: la terra è vento e non si fa arrestare. Ha l’anima di polvere e la tosse di ce... (continua)
Amo’ di introduzione: «C'era una volta un leone… Il leone è forte perché gli altri animali sono deboli. Mangia gli altri animali perché questi si lasciano m... (continua)
L’immagine più nitida del Vecchio continente l’ha data il primo ministro spagnolo Sanchez: «L’Europa ha una guerra armata a est e una commerciale a ovest». &Egr... (continua)
«Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla». Eppure Simone il pescatore e i suoi soci hanno fatto tutto bene: hanno riassettato le reti, si sono riposati di giorno... (continua)
Mentre uomini e donne condividono le sofferenze patite a causa delle diverse povertà, la discriminazione di genere comporta che le donne, nel mondo, dispongono di molte meno risorse: è c... (continua)
Oriana Fallaci in Un Uomo riporta un testo del protagonista del libro Alekos Panagulis, l’ostinato oppositore alla giunta dei colonnelli in Grecia: «Filosoficamente il vero fascista &egrav... (continua)
Hanno fatto il giro delle televisioni e del web le immagini delle immotivate e illegittime manganellate con cui, a Pisa e a Firenze, le Forze dell’ordine hanno violentemente colpito un gruppo di... (continua)
«Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, insegnava»; nel giorno dedicato al culto, Gesù non è intenzionato a partecipare alla liturgia sinagogale, ma si mette lui a in... (continua)
«Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea», e per farci capire che non si è recato in quella regione solo per fuggire e non fare la fine del Battista, l... (continua)
Gli stupri di Palermo e di Caivano hanno «evidenziato fratture culturali» in Italia. È quanto ha scritto il New York Times in un lungo articolo su questi abusi, che sono solo la pun... (continua)
È terribilmente triste assistere, nella Chiesa, alla scomparsa di veri e propri giganti, fedeli laiche e laici, religiose e religiosi, preti sposati e preti celibi, e vescovi, che hanno contrib... (continua)
Il vescovo di Avellino, mons. Arturo Aiello, ha scritto una lettera a noi preti della diocesi, per proporre una soluzione alla crisi che anche la nostra porzione di Chiesa sta vivendo. Nel testo d&agr... (continua)