Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Il card. Zuppi chiede perdono a don Tonino Bello: «abbiamo frainteso la sua voce evangelica»
Incremento della natalità e decreto flussi: il commento di Tonio Dell'Olio
Famiglia di Maria: quando Gebhard Sigl concelebrava la messa senza essere prete
Stereotipi caduti: da Meloni a Berlusconi
Gas nella Tassonomia Ue: ora gli ambientalisti ricorrono alla Corte di Giustizia
Sostituzione etnica. Tonio Dell'Olio risponde al ministro: "siamo tuti meticci"
Sant'Egidio ed evangelici al governo: non toccate la protezione speciale per i migranti
"Viandanti": quel «cristianesimo senza Vangelo» che piace alle destre populiste
Decreto Cutro: MEDU contro le scelte nefaste del governo
100 anni di don Milani: a settembre, una giornata di studi promossa da Pax Christi
Tanzania: per i vescovi cattolici, una Pasqua all'insegna dell'omofobia
Forte calo del cattolicesimo fra gli statunitensi di lingua ispanica
Quattordici atenei d’Italia ai giochi di guerra aeronavali NATO
Guerre simulate? Fermare l’Harmageddon
Oltre 55mila migranti "morti e dispersi lungo le rotte": l'agghiacciante conteggio di Openpolis
Scorretto, contraddittorio e controproducente: laici e cattolici contro il Decreto Cutro
“Costruire pace nella transizione ecologica”: 19° seminario di studio sulla Custodia del Creato
NSC saluta Vittorio Bellavite, protagonista del Cattolicesimo conciliare
Sinodo sulla sinodalità: al via i lavori per il documento di lavoro a base dell'assemblea del prossimo ottobre
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.