Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Ucraina: un aiuto mortale
Lettera all'Europa
"Non di solo cemento vive l'uomo". A Caserta una nuova iniziativa del Comitato Macrico Verde
Se l'acqua non c'è aumenta la fame. Report di Oxfam sull'emergenza climatica
L'«inutile» violenza: il WCC dopo i bombardamenti di Israele su Gaza
A Gaza paura e ansia: la testimonianza del parroco dopo la rottura della tregua
Papa Francesco: le condizioni migliorano, sospesa la ventilazione meccanica
Nuova strage di migranti a largo di Lampedusa. Mons. Felicolo (Migrantes): «Servono forme legali di ingresso»
L'indagine del CitizenLab di Toronto conferma: gli attivisti di Mediterranea sono stati spiati
Don Bosco 2000: i migranti scompaiono in mare ma anche sui nostri media
“Essere giornalisti in una città occupata”: parla un giornalista di Bukavu
Israele scatena il terrore sulla Striscia di Gaza: l'Europa non resti in silenzio
Oxfam Italia: a Gaza presto il ripristino del cessate il fuoco e del diritto internazionale
Israele e Palestina: un incontro sulle esperienze di lotta e di convivenza possibile
«Viva l’Europa unita. Evviva l’Europa della pace»: la PerugiAssisi e la piazza di Roma
Guerra in RDCongo: studenti congolesi chiedono al mondo giustizia e pace
«Imprenditoria immigrata pilastro dell'economia italiana». Il nuovo rapporto Immigrazione e imprenditoria di Idos e Cna
Papa Francesco al "Corriere della Sera": "Dobbiamo disarmare le parole, le menti e la Terra"
Guerra in Ucraina: telefonata Parolin-Zelensky
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.