Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1646 risultati)
-
Iraq: minoranza cristiana a rischio estinzione. E a marzo arriva papa Francesco
-
Cambiamenti climatici: le strategie dell'Europa e l'appello del WWF
-
Crisi del Tigray: un pantano avvolto nella nebbia (mediatica)
Adista Notizie n° 44 del 12-12-2020
-
Un dossier di Libera rivela il matrimonio perfetto tra Covid e mafie
-
La patrimoniale, un «battaglia cattolica»: la provocazione di Franco Monaco
-
Tavola della Pace: una proposta per la Giornata internazionale dei diritti umani
-
Caso Regeni: una verità sacrificata sull'altare degli interessi commerciali
-
Cantiere Casa Comune: le migrazioni, la realtà e le sue narrazioni
-
"Vita Pastorale": le conseguenze del voto Usa secondo il gesuita Occhetta
-
Pandemia: scuola e sanità difendono più di un cacciabombardiere. L'appello della società civile
-
Il destino della Palestina sull’altare della normalizzazione mediorientale
Adista Notizie n° 43 del 05-12-2020
-
"Libera i tuoi prigionieri": è online il rapporto ACF sui cristiani detenuti per la loro fede
-
"Credere": la storia di p. Soldavini, custode della biodiversità
-
Conferenza di Assisi per i diritti del popolo palestinese: l'appello
-
The Sentry: inchiesta sull'oro africano che alimenta conflitti e violazioni
Con la sconfitta militare del sedicente Stato Islamico nel 2017, la popolazione irachena non ha smesso di soffrire. In particolare la minoranza cristiana, bersagliata dell’Isis, «si &egrav... (continua)
Saranno diversi e tutti pesanti i temi all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Europeo, che si riunirà a Bruxelles domani e dopodomani. I capi di Stato o di governo dei 27 Stati memb... (continua)
40488 ROMA-ADISTA. Dal 4 novembre scorso, giorno dell’inizio delle ostilità da parte del governo di Addis Abeba, prosegue lo scontro nella regione settentrionale etiope del Tigray (v. Adi... (continua)
Mafie e Covid sono «fatti l’uno per l’altro». Con queste parole don Luigi Ciotti (fondatore del Gruppo Abele e dell’associazione antimafie Libera, ha introdotto il rappor... (continua)
Il dibattito intorno all’ipotesi di una patrimoniale – proposta come emendamento alla Legge di Bilancio da alcuni deputati Leu e Pd, tra i quali Matteo Orfini e Nicola Fratoianni – s... (continua)
Il 10 dicembre 1948, a Parigi, con la risoluzione 219077A, l’Assemblea Generale dell’Onu, nata da poco dopo la Seconda Guerra mondiale, adottava il testo della Dichiarazione universale dei... (continua)
Due fregate Fremm del valore di 1.2 miliardi di euro già vendute all’Egitto con autorizzazione del governo il 7 agosto. Una appena partita, l’altra pronta a salpare in primavera, co... (continua)
Proseguono i lavori del Cantiere Casa Comune, progetto «politico» delle missionarie e dei missionari comboniani, che intende «trasformare quello che non funziona nella convivenza uma... (continua)
Si tratta di due «modelli opposti di sistema», afferma lo scrittore gesuita Francesco Occhetta in un editorale di Vita Pastorale, guardando “a distanza” il confronto tra T... (continua)
La domanda è sempre la stessa: che cosa ci “difende” di più oggi? «Un nuovo cacciabombardiere o 500 posti di terapia intensiva in più e 5mila infermieri e dottor... (continua)
40476 ROMA-ADISTA. I governi tacciono, i sauditi smentiscono ma la stampa parla, e lo fa senza incontrare censure o ostacoli. Il 22 novembre scorso, secondo diverse fonti, il premier israeliano Benjam... (continua)
Libera i tuoi prigionieri è il Rapporto della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACF) sui cristiani ingiustamente detenuti nel mondo a causa della loro fede. Per ogni Paes... (continua)
P. Claudio Soldavini, classe ‘70, monaco benedettino, priore del monastero di Germagno, in Piemonte. Si occupa di custodire il germoplasma, si legge in un approfondimento della rivista Credere,... (continua)
Una conferenza si terrà presso la Cittadella della Pro Civitate Christiana di Assisi e online, il 29 novembre, in occasione nella Giornata internazionale in solidarietà con il popol... (continua)
The Sentry (La Sentinella) è il gruppo di ricercatori, cofondato nel 2016 da George Clooney e dall’attivista per i diritti umani John Prendergast, che indagano sui flussi di denaro &ldquo... (continua)