Nessun articolo nel carrello

Notizie online anno - anno

Papa Leone XIV: speranze di pace per Gaza
La Rai censura "No Other Land"? La denuncia della Rete Artisti #NoBavaglio
Adista sciopera!
La parrocchia di Mercogliano aderisce allo sciopero generale per la Flottilla e per la Palestina
Settimana decisiva per David McBride, il whistleblower che ha rivelato i crimini di guerra australiani in Afghanistan
“Le parole del Giubileo” per costruire un futuro diverso. Una presentazione a Roma
Marcia PerugiAssisi e Assemblea dell’Onu dei Popoli: la presentazione a Roma
Laudato Si', WWF: "Leader internazionali ascoltino parole Leone XIV"
Zuppi sulla Global Sumud Flottilla: «Non ci sia violenza»
Leone XIV: «realista» il piano Trump per Gaza
 Mainstream e guerra: il racconto che manca
“Alzate la voce per pretendere da Israele il rispetto delle vite sulla Flotilla”: l’appello di don Ciotti e Luca Casarini
Quanti Mose'
Il governo si impegni per la protezione della Flotilla: un appello ai Gruppi parlamentari
Insieme contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo: l'Assemblea di Stop ReArm Europe
Gaza: la “Responsabilità di Proteggere”, la complicità degli Stati, il ruolo della Flotilla
L'Olanda deporterà gli immigrati clandestini in Uganda
“Nino Lisi, una vita per gli altri”. Un pomeriggio per ricordare il suo impegno democratico e per la pace
"Facciamo da scorta al Papa verso Gaza": una proposta di Tonio Dell'Olio
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.